Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

I vigneti

Coltiviamo i nostri vigneti in modo tradizionale, con passione e rispetto del territorio.
Paragonando la vite ad un essere umano, ha bisogno di …

Le stagioniLa vita della vite

In inverno

con le rigide temperature la vigna rallenta tutto il suo metabolismo come se andasse in letargo, fino a perdere le foglie.

In primavera

ecco la fase del “pianto” così detta perché con i primi caldi si risveglia, cicatrizza i tagli della potatura, ripulisce tutti i suoi vasi dalle radici alle punte, producendo una resina simile alle lacrime dando vita ai primi grappoli.

In estate

cresce con vigore il palco fogliare, maturano in grappoli e seguirà se necessaria ulteriore cernita dei grappoli per mantenere l’equilibrio nella produzione.

In autunno

con Settembre arriva il momento tanto atteso …. LA VENDEMMIA …. il momento in cui la fatica si mescola alla trepidazione nel toccare con mano ed assaporare la qualità del duro e lungo lavoro svolto durante tutto un anno.

Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

Il saper vinificare

In cantina, tra vasche di acciaio e barriques di rovere, il vino riposa prima di arrivare nei vostri bicchieri.

Il ``sapere`` della tradizione, applicato alle nuove tecniche di produzione.

SCOPRII nostri vini

Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

2015Primo - Morellino di Scansano DOCG Riserva

  • Vinificazione & AffinamentoProdotto quando, sostenuti dai fattori climatici favorevoli non controllabili e seguiti da una severa cernita, i soli grappoli perfetti raggiungono l’ottimale maturazione e vengono vendemmiati manualmente. La vinificazione è strettamente legata alla tradizione Scansanese a temperatura controllata con lunga macerazione che può arrivare fino a 21 giorni. Affinamento di 18 mesi in barriques ed almeno 8 mesi in bottiglia prima dell’emissione in commercio, risulta avere una longevità di oltre 15 anni.
  • Esame Organolettico Si presenta all'aspetto di colore rosso rubino con riflessi color rosso mattone; al nasi si avvertono sentori di vaniglia, tabacco tostato, liquirizia, pepe nero, amarena sotto spirito; al palato risulta pulito, elegante, etereo, suadente, intensamente complesso e si ritrovano i sentori di cacao amaro e caffè tostato.
Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

2015Provveditore - Morellino di Scansano DOCG

  • Vinificazione & AffinamentoVendemmia manuale che consente un’eccellente selezione delle uve. Vinificazione strettamente legata alla tradizione Scansanese con macerazione di circa 10 gg a temperatura controllata. Affinamento da 4 a 7 mesi in barriques ed almeno 6 mesi in bottiglia prima dell’emissione al commercio, risulta avere una longevità fino a 12 anni
  • Esame Organolettico Si presenta all’aspetto di colore rosso rubino carico. Al naso si avvertono sentori di ribes, confettura di ciliegia, fichi secchi e cacao. Al palato risulta vinoso, intenso, armonico e si ritrovano i sentori di pepe rosa, cacao, caffè tostato e cannella.
Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

2017Irio - Morellino di Scansano DOCG

  • Vinificazione & AffinamentoVendemmia manuale che consente un’eccellente selezione delle uve. Vinificazione strettamente legata alla tradizione Scansanese a temperatura controllata. Affinamento in vasca di acciaio inox e in bottiglia prima dell’emissione al commercio.
  • Esame Organolettico Si presenta all’aspetto di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; al naso si avvertono sentori di viola, amarasca, amarena fresca, ciliegia durona, pepe verde e chiodi di garofano; al palato risulta schietto, persistente, ampio e si ritrovano i sentori di liquirizia e foglia di tabacco fresco.
Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

2017Casaiolo - Maremma Toscana Rosato DOC

  • Vinificazione & AffinamentoVendemmia manuale, raffreddamento delle uve a 10°c in ambiente condizionato, macerazione pellicolare a freddo e pressatura soffice a 8°C. Nelle bucce delle uve risiede la maggior parte dei precursori aromatici e questo particolare procedimento permette di estrarli al massimo. Fermentazione in vasca d’acciaio per circa 3 settimane a temperatura controllata di 13°C, il freddo consente al mosto di acquisire molte sostanze aromatiche, ottenendo un vino particolarmente ricco di aromi primari. Perché acquisisca maggior corpo, dopo la fermentazione alcolica, il vino permane sui lieviti con periodici rimescolamenti (SUR LIE) fino all’inizio della primavera. Dopo un attenta vinificazione segue la scelta tecnica di tappare con tappo STELVIN (mettere il simbolo della R cerchiata) per ridurre sempre di più i dosaggi di solforosa , evitare l’interscambio d’aria e garantire la perfetta conservazione e più lunga longevità.
  • Esame Organolettico Si presenta all’aspetto di colore rosa che richiama il colore della cipolla rossa; al naso si avvertono profumi di frutta rossa a pasta morbida come la fragola e la ciliegia; al palato risulta equilibrato, sapido e di buona persistenza.
Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

2018Il Bargaglino Vermentino -Maremma Toscana DOC

  • Vinificazione & AffinamentoVendemmia manuale, raffreddamento delle uve a 10°c in ambiente condizionato, macerazione pellicolare a freddo e pressatura soffice a 8°C. Nelle bucce delle uve risiede la maggior parte dei precursori aromatici e questo particolare procedimento permette di estrarli al massimo. Fermentazione in vasca d’acciaio per circa 3 settimane a temperatura controllata di 13°C, il freddo consente al mosto di acquisire molte sostanze aromatiche, ottenendo un vino particolarmente ricco di aromi primari. Perché acquisisca maggior corpo, dopo la fermentazione alcolica, il vino permane sui lieviti con periodici rimescolamenti (SUR LIE) fino all’inizio della primavera. Dopo un attenta vinificazione segue la scelta ambiziosa tecnica con tappo STELVIN (mettere il simbolo della R cerchiata) per ridurre sempre di più i dosaggi di solforosa , evitare l’interscambio d’aria e garantire la perfetta conservazione e più lunga longevità.
  • Esame Organolettico Si presenta all’aspetto di colore giallo paglierino brillante; al naso si avvertono profumi di zagara di bergamotto, timo, sentori di cocco e mandorla; al palato risulta ben equilibrato, persistente, molto minerale ed eclittico sulla tavola.
Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

2017Il Bargaglino Chardonnay - Maremma Toscana DOC

  • Vinificazione & AffinamentoVendemmia manuale, raffreddamento delle uve a 10°c in ambiente condizionato, macerazione pellicolare a freddo e pressatura soffice a 8°C. Nelle bucce delle uve risiede la maggior parte dei precursori aromatici e questo particolare procedimento permette di estrarli al massimo. Fermentazione in vasca d’acciaio per circa 3 settimane a temperatura controllata di 13°C, il freddo consente al mosto di acquisire molte sostanze aromatiche, ottenendo un vino particolarmente ricco di aromi primari. Perché acquisisca maggior corpo, dopo la fermentazione alcolica, il vino permane sui lieviti con periodici rimescolamenti (SUR LIE) fino all’inizio della primavera. Dopo un attenta vinificazione segue la scelta tecnica di tappare con tappo STELVIN (mettere il simbolo della R cerchiata) per ridurre sempre di più i dosaggi di solforosa, evitare l’interscambio d’aria e garantire la perfetta conservazione e più lunga longevità.
  • Esame Organolettico Si presenta all’aspetto di colore giallo paglierino; al naso si avvertono sentori di rosa canina, pesca a polpa bianca con leggero richiamo al frutto della passione; al palato risulta di buon equilibrio che riesce a stupire dal territorio da cui nasce visto che in bocca è caldo e armonioso ma allo stesso tempo equilibrato nell’acidità e nella persistenza.
Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

2017Il Bargaglino Sauvignon - Maremma Toscana DOC

  • Vinificazione & AffinamentoVendemmia manuale, raffreddamento delle uve a 10°c in ambiente condizionato, macerazione pellicolare a freddo e pressatura soffice a 8°C. Nelle bucce delle uve risiede la maggior parte dei precursori aromatici e questo particolare procedimento permette di estrarli al massimo. Fermentazione in vasca d’acciaio per circa 3 settimane a temperatura controllata di 13°C, il freddo consente al mosto di acquisire molte sostanze aromatiche, ottenendo un vino particolarmente ricco di aromi primari. Perché acquisisca maggior corpo, dopo la fermentazione alcolica, il vino permane sui lieviti con periodici rimescolamenti (SUR LIE) fino all’inizio della primavera. Dopo un attenta vinificazione segue la scelta tecnica di tappare con tappo STELVIN (mettere il simbolo della R cerchiata) per ridurre sempre di più i dosaggi di solforosa, evitare l’interscambio d’aria e garantire la perfetta conservazione e più lunga longevità.
  • Esame Organolettico Si presenta all’aspetto di colore giallo intenso con riflessi verdognoli; al naso si avvertono sentori agrumati e un leggero richiamo alla foglia di pomodoro e alla ginestra; al palato risulta equilibrato, voluminoso e di buona acidità.
Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

Prosecco -DOC Extra Dry Biologico

  • Note particolariVino spumante dal vivace colore giallo paglierino, spuma consistente, perlage fine e persistente. Ha profumi delicati e leggermente aromatici, tipici dell’uva. In bocca è fresco, fragrante, sapido e moderatamente secco. Un vino classico da aperitivo, da accompagnare con stuzzichini, con primi piatti a base di verdure, con proposte di pesce e da tutto pasto
Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

2007Appassitoditufo

  • Vinificazione & AffinamentoIndispensabile la vendemmia manuale a garanzia che i soli grappoli perfetti vengano adagiati in graticci per l’appassimento in locale areato che durerà fino al raggiungimento del giusto equilibrio tra le componenti acide e quelle morbide così da dare longeve caratteristiche di qualità. Raggiunto l’ottimale grado di appassimento l’uva viene diraspata e pressata in maniera estremamente soffice e a seguire la fermentazione. L’affinamento in barriques continuerà negli anni fino ad ottenere l’ottimale qualità di maturazione.
  • Esame Organolettico Si presenta all’aspetto di colore giallo dorato intenso con riflessi ramati; al naso si avvertono sentori di fiori d’arancio, frutta candita, albicocca secca; al palato risulta armonico, fragrante, netto, ampio e si ritrovano i sentori di frutta esotica secca.
Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

Grappa Riserva

  • Note ParticolariQuesta grappa è data da vinacce fermentate non spremute di uva le quali hanno prodotto il “Primo” Morellino di Scansano Riserva.

Sostantivo femminile:/tra·di·zió·ne/

Il complesso delle memorie,notizie e testimonianze trasmesse da una generazione all’altra.

Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.
Il Vino è Femmina
Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.

Come raggiungerci

Loc. Salaiolo n°174 – 58014 – Scansano – GR – Italia

GPS       42° 39′ 18″ N -11° 22′ 3″ E

Cel: +39 348 7018670

Email: info@provveditore.net

IL BLOG
Maremma Toscana: vino Morellino di Scansano. Azienda Agricola Provveditore: famiglia Bargagli, produttori di vino da quattro generazioni. Produciamo vini eccellenti, di grande struttura, potente, autentico e sincero.